L'inseminazione intrauterina (IUI), tecnica di fecondazione assistita di primo livello, consiste nell'introduzione del liquido seminale trattato in laboratorio all'interno della cavità uterina.

- sterilità inspiegata
- infertilità maschile lieve - moderata
- fallimento di vari cicli di rapporti mirati
- tutti i casi di incompatibilità tra liquido seminale e muco cervicale
La tecnica va obbligatoriamente preceduta da una dimostrazione di pervietà delle tube (tramite isterosalpingografia e laparoscopia). In ogni caso quello che viene praticato è una accurato monitoraggio ecografico dell'ovulazione fino al raggiungimento delle dimensioni follicolari ideali e dopo 36-42 ore dalla somministrazione di hCGH viene introdotto in cavità uterina il liquido seminale capacitato con un catetere sterile preferibilmente sotto controllo ecografico. In genere si considera un numero di 5-6 tentativi il limite massimo poiché dopo tale numero sembra che la normale probabilità di riuscita, che solitamente è del 20% per tentativo, scenda vertiginosamente per cui è consigliabile in tal caso cambiare tecnica.
L'inseminazione intrauterina (IUI), tecnica di fecondazione assistita di primo livello, consiste nell'introduzione del liquido seminale trattato in laboratorio all'interno della cavità uterina.

- sterilità inspiegata
- infertilità maschile lieve - moderata
- fallimento di vari cicli di rapporti mirati
- tutti i casi di incompatibilità tra liquido seminale e muco cervicale
La tecnica va obbligatoriamente preceduta da una dimostrazione di pervietà delle tube (tramite isterosalpingografia e laparoscopia). In ogni caso quello che viene praticato è una accurato monitoraggio ecografico dell'ovulazione fino al raggiungimento delle dimensioni follicolari ideali e dopo 36-42 ore dalla somministrazione di hCGH viene introdotto in cavità uterina il liquido seminale capacitato con un catetere sterile preferibilmente sotto controllo ecografico. In genere si considera un numero di 5-6 tentativi il limite massimo poiché dopo tale numero sembra che la normale probabilità di riuscita, che solitamente è del 20% per tentativo, scenda vertiginosamente per cui è consigliabile in tal caso cambiare tecnica.
