In questa interessante intervista, i due ginecologi Dr. Andrea Biondo e Dr. Filippo Murina parlano dell’importanza di una corretta gestione della vulvodinia. In questa interessante intervista, i due ginecologi Dr. Andrea Biondo e Dr. Filippo Murina parlano dell’importanza di una corretta gestione della vulvodinia.
Continua a leggereMore TagIl test di Torino raccomandato dall’Oms contro il virus Zika
Fino al 2004 non esistevano parametri per riuscire ad identificare la microcefalia, ma con il passare del tempo sono arrivate delle tabelle americane che sono state ampliate dai ricercatori torinesi per riuscire a scoprire in modo più precoce questa malformazione. Questo test per la diagnosi precoce della microcefalia ideato dall’Ospedale Sant’Anna della Città della Salute e dall’Università di Torino è stato raccomandato dall’Oms, Organizzazione Mondiale […]
Continua a leggereMore TagLa depressione post – partum
Una donna su dieci cade in depressione dopo aver partorito. Per la precisione, in Italia, l’indagine realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha rilevato che tra il 7 e l’11% delle donne che hanno effettuato lo screening per la depressione post partum è risultato a rischio di depressione (in Europa un po’ di più: 8-12 per cento). La prima multicentrica nel nostro Paese. Le donne […]
Continua a leggereMore TagVaginismo
Il vaginismo denota un disturbo sessuale che consiste nello spasmo involontario della muscolatura vaginale, che ostacola la penetrazione: la donna affetta da vaginismo trova difficoltà nell’accettare l’atto sessuale, nonostante il desiderio di farlo. VaginismoProbabilmente, il vaginismo riflette condizioni psicologiche nascoste o represse della donna, poiché essa associa il dolore e la paura al rapporto sessuale, legati anche ad una notevole, e talvolta immotivata, fobia della penetrazione. […]
Continua a leggereMore TagLe pillole con estrogeni naturali
KLAIRA Anche la contraccezione diventa “bio”. E’ disponibile nelle farmacie italiane Klaira, la prima pillola anticoncezionale naturale”disegnata intorno alla donna”. Ma naturale in che senso? Dopo 50 anni di ricerche si è finalmente riusciti a sostituire al derivato sintetico di estradiolo finora utilizzato, lo stesso estrogeno prodotto dal corpo femminile. Klaira agisce con un mix di dosaggio flessibile di estradiolo valerato e dienogest, una sostanza già ampiamente utilizzata per la cura dei disturbi all’endometrio e […]
Continua a leggereMore Tag